ISTITUTO SCIENTIFICO
DI PSICOSESSUOLOGIA
INTEGRATA
ISPSI presenta
Master DIG
Disforia di Genere
dal 27/28 febbraio al 17/18 aprile 2021
Direzione del Master: Dr. Pietro Cantafio
La corrente "depatologizzante" (che aveva per esempio consentito la trasformazione della definizione da "Disturbo dell’Identità di Genere" a quella attuale di "Disforia di Genere") ha aperto nuove e stimolanti prospettive nell’approccio al soggetto portatore di disforia, con progressivo, anche se non semplice, ridimensionamento dell’atteggiamento diagnostico-valutativo a favore di una comprensione più genuina della storia e del vissuto della persona e con l’abbandono di posizioni giudicanti e classificatorie.
Il Master intende fornire agli Allievi tutte le competenze utili a un approccio professionalmente corretto al soggetto dg, con il rinforzo dell’utilità di un intervento multidisciplinare in cui lo psicologo o psicoterapeuta co-gestisca la situazione con le altre figure coinvolte (psichiatra, endocrinologo, chirurgo). Intende altresì chiarire nel dettaglio la normativa vigente, anch’essa in rapida evoluzione (autorizzazione alla terapia ormonale e/o all’intervento di riconversione chirurgica, interventi estetici, riconoscimento anagrafico).
Nel corso del Master saranno inoltre previsti incontri "esperenziali" con soggetti transessuali, allo scopo di fornire esempi di come la storicizzazione del vissuto disforico agevoli una migliore comprensione soprattutto delle situazioni più complesse (c.d. transessualismi secondari).
Al termine del Master, e previo superamento di un esame finale, l’Allievo potrà fare richiesta di ingresso nell’Osservatorio Nazionale sull’Identità di Genere (ONIG) con la qualifica di Socio Ordinario).
ECM 50: in accreditamento
Provider ECM: Qibli S.r.l.

Altre informazioni
Master DIG: calendario e quote d'iscrizione
Data
Orario
Argomento
Docente
I WE – 27 febbraio 2021
09.30-13.00
14.00-17.30
La varianza di genere e l’evoluzione della diagnosi fino all’autodeterminazione
Fabiana SANTAMARIA
Piero CANTAFIO
I WE – 28 febbraio 2021
09.30-13.00
14.00-17.30
Ridefinizione dei ruoli dello psicologo e dello psichiatra in un’ottica non valutativa
Fabiana SANTAMARIA
II WE – 13 marzo 2021
09.30-13.00
14.00-17.30
Varianza di genere nell’infanzia. Arteterapia nello sviluppo atipico dell’identità di genere
Chiara BAIETTO
Maria Luisa CAMURATI
II WE – 14 marzo 2021
09.30-13.00
14.00-17.30
Varianza di genere nell’adolescenza
Fabiana SANTAMARIA
III WE – 27 marzo 2021
09.30-13.00
14.00-17.30
Storie LGBT
Piero CANTAFIO
III WE – 28 marzo 2021
09.30-13.00
14.00-17.30
Terapia ormonale e Riconversione chirurgica
Adriana GODANO
Massimiliano TIMPANO
IV WE – 10 aprile 2021
09.30-13.00
14.00-17.30
Accoglimento della domanda e analisi della richiesta
Chiara CRESPI
IV WE – 11 aprile
09.30-13.00
14.00-17.30
Omosessualità e transessualismo egodistonici.
Il bullismo transomofobo.
Luca ROLLE
V WE – 17 aprile 2021
09.30-13.00
14.00-17.30
Agedo (ass. genitori degli omosessuali) Relazioni e sessualità
Piero CANTAFIO
V WE – 18 aprile 2021
09.30-13.00
14.00-17.30
Aspetti legali
Conclusioni e ECM
Avv. Marco RAPICAVOLI
Piero CANTAFIO
Formazione DIG comprensiva degli ECM (provider Qibli s.r.l.)
Quota intera: € 1.150,00
Partecipanti: psicologi, medici, laureati in psicologia e medicina
Il corso sarà attivato al raggiungimento del numero minimo di iscritti.
Numero dei posti limitato. ECM richiesti
Posti limitati
Per informazioni e iscrizioni:
Dott.ssa Vidheya Del Vicario
tel. 02.89.09.33.62
cell. 335.6855484